Il sogno di diventare mamma, passa dalla salute e dal funzionamento dei tuoi reni.
Ti starai chiedendo cosa c’entrano i reni e la loro salute con la fertilità e quindi con il sogno di avere un bambino? Te lo spiego subito.
Se la nostra medicina non li prende nemmeno in considerazione, secondo la MTC (medicina tradizionale cinese) una delle più antiche e attendibili discipline, i reni vengono considerati come gli organi della fertilità.
Il “rene” tendenzialmente è visto come organo deputato alla filtrazione delle sostanze di scarto e alla loro eliminazione attraverso l’organismo.
Il sistema rene, secondo la visione cinese, comprende anche le ghiandole surrenali che stanno sopra i reni stessi e producono una serie di ormoni (come ad esempio l’adrenalina) essenziali per il funzionamento e la salute del sistema immunitario, il vigore sessuale, la fertilità e la regolazione del metabolismo.
Il sistema renale comprende anche i cosiddetti “reni esterni” rappresentati dai testicoli nell’uomo e dalle ovaie nella donna e dalle orecchie per entrambi i sessi.
I reni controllano le funzioni sessuali e riproduttive e sono gli organi coinvolti rispetto al tuo sogno di diventare mamma.
A una loro debolezza, infatti, corrisponde una minore energia sessuale e una fertilità ridotta al minimo. Per tale motivo, allo stress è sempre abbinato uno scarso interesse per il sesso.
Reni e fertilità: un legame sempre più stretto
Dal punto di vista emotivo e caratteriale, l’eccessiva contrazione a livello fisico, si esprime con un linguaggio del corpo aggressivo e con la tendenza a sporgersi in avanti mentre si cammina, mentre l’eccessiva espansione è espressa da un linguaggio corporeo passivo, come una postura goffa o che tende a ritrarsi.
Se, viceversa, i “reni” si fanno stanchi e scarichi, avremo la tendenza ad essere eccessivamente passivi, pigri e pieni di paure; perderemo il desiderio per la vita in generale. Sessualmente avremo difficoltà nel desiderio.
Da questa descrizione capiamo chiaramente che i reni sono strettamente interconnessi al fluire positivo dell’energia che è legata in modo indissolubile anche al vigore e alla nostra fertilità e quindi al tuo sogno di diventare mamma.
Come possiamo migliorare la fertilità di coppia?
Nella mia pratica clinica, noto costantemente che nella maggior parte delle donne, stimolando il sistema renale si riesce a ripristinare i normali livelli di FSH, l’ormone che stimola le ovaie a produrre più estrogeni, sviluppando così follicoli sani e ovuli necessari per la tua futura gravidanza.
Da dove iniziare quindi?
Dalla tua alimentazione quotidiana che deve diventare lo strumento che favorisce la funzionalità renale agendo direttamente sulla tua fertilità e avvicinandoti sempre di più tuo sogno di diventare mamma.